Associazione
OrbiSophia
L’Associazione culturale internazionale “OrbiSophia” nasce nel 2017 a Benevento, Italia, dall’idea di Tetyana Shyshnyak e Matthew Peattie di creare una realtà dedicata esclusivamente allo studio e divulgazione del canto beneventano. L'Associazione collabora regolarmente con il prof. Matthew Peattie e altri studiosi ed esecutori del canto medievale.


Coro Vox Pacem at the
Vatican Museum
Mission
La missione dell’Associazione è di conservare e di restituire alla comunità un patrimonio sonoro musicale longobardo che non ha confini nè temporali nègeografici, non ha limiti d’età, di lingua e di colore della pelle. Cantare le antiche preghiere del canto beneventano diventa una via che crea ponti tra i popoli, tra le generazioni, tra le epoche. La storia insieme con la cultura e musica devono essere veri protagonisti di Pace e fratellanza!

Vision
i risultati delle ricerche accademiche del patrimonio musicale che accompagnava l’antico rito beneventano della Chiesa cattolica durante il dominio dei Longobardi uniti alla divulgazione di questa conoscenza tramite lo studio della notazione neumatica beneventana del XI secolo permette di cantare le antiche preghiere agli esecutori di qualsiasi livello di preparazione vocale

Coro di voci bianche dell'istituto Compensivo Statale indirizzo musicale "G.B. Bosco Lucarelli," Santa Sofia, Benevento